Cart

Articoli

In che aspetto il forcellino cambio fresato è megliore del forcellino cambio fuso?

Perché i forcellini cambio fresati lasciano molto indietro i forcellini cambio fusi? Per capire l’essenza della materia, ricordiamoci che i produttori di biciclette da secoli lottano con il problema di abbinare i requisiti contrastanti. Da un lato, per evitare eventuali imprecisioni nel cambio, il forcellino cambio deve per quanto possibile essere fissato rigidamente al telaio. […]

Come regolare il forcellino cambio?

Come si sa, in modo da non rischiare di danneggiare il forcellino cambio sulla tua bicicletta, il forcellino cambio stesso deve essere regolato correttamente. Come regolare correttamente il forcellino cambio, per massimamente eliminare l’evento fatale per il forcellino cambio – il rischio di capitare nei raggi? Innanzitutto, bisogna rilasciare il cavo del cambio. Inoltre, ruotando […]

Quali sono i forcellini cambio di biciclette?

Una delle caratteristiche principali su cui i forcellini cambio sono divisi fra di loro, è il modo di loro fissaggio, cioè il numero ed il tipo di fori nell’elemento. Il foro con la filettatura M10 per la vite di fissaggio del forcellino cambio posteriore è una versione standard, necessariamente presente in tutti gli articoli. E […]

È possibile raddrizzare il forcellino cambio piegato?

I forcellini cambio standard di silumin sono gli elementi estremamente fragili e di breve durata. In linea di principio, questo ha il suo senso: durante un incidente il forcellino cambio posteriore riceve tutta la forza dell’impatto, senza causare danni al telaio stesso e salvando così il suo possessore dalle spese ben più seri per la […]